Site icon LMF Press

Le ville sul lago di Como da visitare

ville sul lago di como

Il lago di Como è costellato da tante piccole località che custodiscono svariate ville e palazzi storici. Il periodo migliore per visitare le ville sul lago di Como è proprio quello con la bella stagione, poiché molte sono adornate da un appezzamento verde, ricco di fiori e piante tipiche di quest’area.

A tal proposito, ti sveliamo quali sono le ville sul lago di Como che dovresti vedere almeno una volta per poter ammirare la bellezza di questi edifici e degli stessi giardini. Qui di seguito ti elenchiamo la mappa delle ville sul lago di Como da segnare in agenda per un prossimo fine settimana in Lombardia:

La prima villa di cui ti parliamo è Villa Olmo: posta all’ingresso della città, questo edificio con il suo piazzale e giardino all’italiana. Questa costruzione, che in passato ha ospitato diverse celebrità, è utilizzata per ospitare mostre e eventi cerimoniali. Per raggiungere questa villa con i mezzi pubblici, ti basterà semplicemente arrivare in treno a Como Borghi e, dopodiché, potrai fare una bella passeggiata oppure salire a bordo del bus per arrivare proprio alla fermata omonima.

Spostandoci poco più in là da Como, a Cernobbio potrai visitare Villa Bernasconi: non si tratta di uno dei palazzi tra i più famosi, ma anch’essa merita di essere inserita nella lista delle ville storiche a Como. Lo stile liberty in cui è stata realizzata e il giardino ti offriranno ospitalità e ti accoglieranno al meglio all’interno del museo.

Passiamo a Villa Carlotta a Tremezzo, una perla incastonata sul lago di Como e abbracciata da un meraviglioso parco botanico. Passeggiando potrai addentrarti nelle varie zone del parco e ammirare la vista sul lago. All’intero dell’edificio potrai ammirare pure la mostra di diverse opere, tra sculture e quadri.

Villa del Balbianello è un’altra meravigliosa location sul lago di Como: si trova in un punto estremo del promontorio di Lavedo, attaccato a Lenno. Anche in questo caso, vi è un museo e potrete visitare la villa FAI arrivando anche dal lago. A Varenna, invece, potrai far visita a Villa Monastero, una delle mete turistiche più apprezzate che nel 1800 fu acquistata dalla famiglia Mornico che si preoccupò di darle l’aspetto che ha ora. Con il cambio di proprietà è stato allestito un museo con 14 stanze.

Terminiamo questa lista delle ville sul lago di Como citando Villa Melzi a Bellagio: anche in questo caso, proprio come Villa Carlotta, l’edificio è circondato da un meraviglioso giardino che si specchia insieme al palazzo sul lago. La villa è chiusa al pubblico tra marzo e ottobre, ma potrai visitare i giardini e ammirare le splendide piante.

Non ti resta che prenotare per un fine settimana a Como ed esplorare le ville storiche sul lago!

Exit mobile version